Comunicazioni

REFERENDUM ABROGRATIVI EX ART. 75 DELLA COSTITUZIONE NEI GIORNIO DOMENICA 8 E LUNEDI 9 GIUGNO 2025 VOTO DOMICILIARE PER GLI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE IN CUI DIMORANO

Referendum-2025Si rende noto che, in occasione delle Referendum Abrogativi di Domenica 8 e Lunedì 9 giugno 2025 gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, possono essere ammessi al voto domiciliare esprimendo tale volontà al Sindaco.
La dichiarazione deve essere presentata nel periodo compreso fra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione, ossia fra MARTEDI’ 29 APRILE e LUNEDI’ 19 MAGGIO 2025, e deve indicare l’indirizzo presso cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico.
Deve inoltre essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale.
In particolare il certificato medico dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del decreto legge n. 1/2006, convertito dalla legge n. 22/2006, successivamente modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46.
Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore durante l’orario di votazione. Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido. Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale può chiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune.
Per informazioni potranno essere richieste direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune o tramite email anagrafe@comuneroccasangiovanni.it.

Allegati:
Manifesto
Domanda

Orari di apertura dell’Ecosportello nel mese di maggio e raccolta dei rifiuti classificati come ingombranti e di quelli speciali RAEE

ecocalendarioSi comunica ai cittadini residenti che l’Ecosportello della Rieco S.p.A., situato presso la nuova sede nel locale della Protezione Civile in Via Cesare Battisti, nel mese di maggio osserverà i seguenti orari:

- martedì 6 maggio 2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – martedì 20 maggio 2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:00

L’Amministrazione Comunale comunica, inoltre, che la raccolta dei rifiuti classificati come ingombranti e di quelli speciali RAEE (Rifiuti Elettrici ed Elettronici) sarà effettuata giovedì 8 e 29 maggio 2025. Per prenotare il ritiro basta recarsi direttamente presso l’Ufficio Tecnico nei giorni di apertura al pubblico oppure chiamare al numero 0872 60121 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00.

Inizia l’era della raccolta differenziata 4.0
Scarica Junker, l’unica App che aiuta a fare la raccolta differenziata in maniera semplice, veloce e soprattutto senza errori

ELEZIONI EUROPEE DELL’8 E 9 GIUGNO 2024 –VOTO A DOMICILIO-PER GLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVI INFERMITA’ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE

logoSi rende noto che, in occasione delle elezioni di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, possono essere ammessi al voto domiciliare esprimendo tale volontà al Sindaco.

La dichiarazione deve essere presentata nel periodo compreso fra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione, ossia fra MARTEDI’ 30 APRILE e LUNEDI’ 20 MAGGIO 2024, e deve indicare l’indirizzo presso cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico.

Deve inoltre essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale.
In particolare il certificato medico dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del decreto legge n. 1/2006, convertito dalla legge n. 22/2006, successivamente modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46.

Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore durante l’orario di votazione. Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido. Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale può chiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune.

Per informazioni potranno essere richieste direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune.

Allegati:

Manifesto

Dichiarazione

Consultazione pubblica per la programmazione delle misure di prevenzione della corruzione e di trasparenza da inserire nella sezione del P.I.A.O. 2024/2026 SEZIONE “VALORE PUBBLICO, PERFORMANCE E ANTICORRUZIONE” – SOTTOSEZIONE “RISCHI CORRUTTIVI E TRASPARENZA”

Stemma Comune di Rocca San GiovanniLa Legge 6 novembre 2012 n. 190, concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella Pubblica Amministrazione” ed il Decreto Legge 9 giugno 2021 n. 81, convertito dalla Legge 6 agosto 2021 n. 113, dispongono che alcune amministrazioni/enti siano chiamati a programmare le strategie di prevenzione della corruzione nel “Piano integrato di attività e organizzazione” (PIAO), da adottare annualmente insieme ad altri strumenti di pianificazione.

A fine di provvedere alla pianificazione della sottosezione del PIAO indicata in oggetto, si intende avviare un percorso partecipativo aperto sia ai cittadini, alle Organizzazioni Sindacali, alle Associazioni dei consumatori e degli utenti, agli Ordini professionali e imprenditoriali, ai portatori di interessi diffusi e, in generale, a tutti i soggetti che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dal Comune di Rocca San Giovanni (stakeholders esterni) sia a tutti i soggetti interni all’amministrazione (stakeholders interni).

Qualsiasi interessato, interno ed esterno all’Amministrazione, a partecipare all’elaborazione della sottosezione del PIAO  2024/2026 “Rischi corruttivi e trasparenza”, può inviare proposte, suggerimenti o osservazioni entro il giorno 29 marzo 2024,  partendo dal Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2023/2025, pubblicato sul sito istituzionale di questo Ente alla sezione “Amministrazione Trasparente – Altri Contenuti – Prevenzione della Corruzione, con le seguenti modalità, utilizzando i moduli uniti al presente avviso:

- a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo:  segretario@comuneroccasangiovanni.it

- a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.roccasangiovanni@pec.it

- tramite posta ordinaria indirizzata al Comune di Rocca San Giovanni, Piazza degli Eroi, n. 14.

Documentazione allegata:

Avviso pubblico
Modello stakeholders interni
Modello stakeholders esterni

Elezioni regionali del 10 marzo 2024 – Risultati elettorali on line

Stemma Comune di Rocca San GiovanniSi informa la cittadinanza che per le elezioni regionali del 10 marzo 2024 è attivo il portale Risultati elettorali dove sono stati inseriti, in tempo reale, i dati provenienti dalle tre sezioni elettorali del Comune di Rocca San Giovanni: Risultati Elettorali - Dettaglio Candidati

Orari apertura Ufficio elettorale per consegna tessere elettorali o richiesta di duplicati per l’elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale

In vista delle elezioni regionali di Domenica 10 marzo 2024, si invitano gli elettori a controllare di essere in possesso della tessera elettorale e che vi siano ancora spazi disponibili.
Al fine di garantire il ritiro delle tessere elettorali non consegnate ed il rilascio dei duplicati in caso di smarrimento, furto o deterioramento, si informa la cittadinanza che l’ufficio elettorale del Comune  resta aperto nei giorni e negli orari di seguito indicati:

- Venerdì 8 marzo 2024 dalle 9:00 alle 18:00
- Sabato 9 marzo 2024 dalle 9:00 alle 18:00
- Domenica 10 marzo 2024 dalle 7:00 alle 23:00 (per tutta la durata delle operazioni di voto)

Maggiori informazioni ai seguenti recapiti: +39 0872/60121

protocollo@comuneroccasangiovanni.it

comune.roccasangiovanni@pec.it

Vigilanza sulle attività di Tatuatore, Parrucchiere, Estetista ed affini

Il Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica
della ASL Lanciano – Vasto – Chieti, nell’ambito delle proprie competenze, a far data dal 20.05.2014, avvierà un programma di vigilanza sulle attività di cui all’oggetto, presenti nell’ambito territoriale di codesto Comune.

Albo pretorio

Albo Pretorio

Archivio pubblicazioni