Articoli pubblicati da: Servizi Demografici e Sociali

Elezioni europee 2019 – Esercizio del diritto di voto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo

I cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia per poter esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo, devono presentare al Sindaco del comune di residenza, domanda di iscrizione nell’apposita lista aggiunta. Il termine di presentazione delle domande è fissato al 25 febbraio 2019 precisando che coloro che sono già iscritti non devono presentare ulteriore richiesta.

Documentazione allegata:
- Circolare

Elezioni regionali del 10 febbraio 2019 – Indicazioni per il rilascio delle tessere elettorali

In occasione delle Elezioni Regionali che si terranno il 10 febbraio 2019, si comunica che ai fini del rilascio delle tessere elettorali, l’Ufficio Elettorale resterà aperto al pubblico Venerdì 8 e Sabato 9 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 18.00, Domenica 10 febbraio per tutta la durata delle operazioni di votazione, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.

Elezioni regionali del 10 febbraio 2019 – Istruzioni per l’espressione del voto

Si rende noto l’avviso contenente le indicazioni per la corretta espressione del voto in occasione delle Elezioni Regionali del 10 febbraio 2019.

Documentazione allegata:

- Istruzioni per il voto
- Liste circoscrizionali e candidati

Interventi regionali per la Vita Indipendente

Ai sensi della L.R. 23 novembre 2012 n. 57 “Interventi Regionali per la Vita Indipendente”, la Regione Abruzzo riconosce e garantisce alle persone disabili in situazione di gravità, come individuate dall’art. 3, comma 3 della L.104/92, capaci di autodeterminazione, residenti nel territorio regionale, il diritto alla vita indipendente attraverso il finanziamento di progetti annuali di assistenza personale autogestita. Continua la lettura

Manifestazione di interesse per costituzione catalogo soggetti erogatori. Progetto: Piani.(fichiamo) di.(mensioni) concili.(ando)azioni – Riapertura termini

Il succitato progetto consiste nel finanziare l’attivazione di Piani di Conciliazione, atti a sostenere le lavoratrici o le donne che hanno l’intenzione o il desiderio di avvicinarsi al lavoro, supportandole nel lavoro di cura e negli impegni familiari, attraverso l’erogazione di Voucher per servizi di cura direttamente alle famiglie e l’erogazione di titoli per l’acquisto di servizi di conciliazione offerti da strutture specializzate (cooperative sociali, associazioni, enti pubblici, imprese).

Pertanto si invitano gli operatori interessati ad avanzare apposita manifestazione di interesse per l’inserimento nel Catalogo dei soggetti erogatori.

I soggetti interessati, purché in possesso dei prescritti requisiti di accesso, dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre le ore 12.00 del 18/01/2019 all’Ufficio di Piano di Vasto, ubicato in Vasto Piazza Barbacani 1.

Documentazione allegata:

- Avviso pubblico
- Manifestazione di interesse

Elezioni regionali del 10 febbraio 2019 – Apertura Uffici Elettorali per adempimenti relativi alla presentazione delle candidature

Comune di Rocca San GiovanniGli uffici comunali saranno aperti per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali, occorrenti per la presentazione delle candidature per l’elezione del Presidente della Regione e di Consigliere Regionale, osservando i seguenti orari:

da Martedì 8 a Giovedì 10 gennaio ore 09.00/12.00 – 15.30/18.30
Venerdì 11 gennaio 08.00/20.00
Sabato 12 gennaio 08.00/12.00

Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Comune di Rocca San GiovanniIn occasione delle Elezioni Regionali che si svolgeranno il 10 febbraio 2019, gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto inviando al Sindaco una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, entro il 21 gennaio 2019.

Documentazione allegata:

- Avviso pubblico
- Modello di domanda

Accesso agli assegni di disabilità gravissima relativi al Fondo Nazionale Non Autosufficienza (F.N.N.A.)

Si informa la cittadinanza che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’accesso agli assegni di disabilità gravissima, quale beneficio economico in favore di persone in condizione di disabilità gravissima, ivi inclusi quelli a sostegno delle persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (Sla), di cui all’art. 3 del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 26/09/2016 e delle persone con stato di demenza molto grave tra cui quelle affette dal Morbo di Alzheimer, in tale condizione.

L’erogazione dell’assegno di disabilità gravissima è subordinata alla disponibilità del nucleo familiare ad assicurare la permanenza della persona al proprio domicilio. Tale disponibilità si realizza attraverso l’assistenza diretta da parte del nucleo familiare stesso, ovvero mediante ricorso alla prestazione lavorative di assistenti familiari. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 26/11/2018 direttamente al Comune di Residenza o mediante PEC o Raccomandata con ricevuta di ritorno.

Documentazione allegata:

- Avviso pubblico
Modello di domanda Ambito Frentano
Modello di domanda istanza Sla

Iscrizione all’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di Seggio Elettorale

Gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di Seggio Elettorale istituito presso la cancelleria della Corte d’Appello, potranno presentare domanda al Sindaco entro il giorno 31 ottobre 2018. L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado. La domanda dovrà essere redatta prendendo visione del manifesto e mediante la compilazione della modulistica allegata.

Documentazione allegata:

Manifesto
- Domanda di iscrizione

Iscrizione all’Albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale

Gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale potranno presentare domanda al Sindaco entro il giorno 30 novembre 2018. L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell’obbligo. Sono iscritti d’ufficio e quindi non devono presentare nuova istanza, coloro che già fanno parte dell’albo “a domanda” istituito, nel sistema normativo previgente, ai sensi dell’art. 5-bis della legge n. 95/1989. La domanda dovrà essere redatta prendendo visione del manifesto e mediante la compilazione della modulistica allegata.

Documentazione allegata:

Manifesto
- Domanda di iscrizione

Albo pretorio

Albo Pretorio

Archivio pubblicazioni